LA GENTE - VICENZA-BIONDE

Vai ai contenuti
LA NOSTRA GENTE - I NOSTRI AMICI SPORTIVI
Bionde, un puntino piccolo nella carta geografica della nostra provincia, ma grande nel cuore di tutti gli sportivi amanti del ciclismo, di quello vero, sofferto e insieme goduto durante SETTANTASETTE lunghi anni d'intensa attività a favore dello sport e per la comunità.


L'Unione Sportiva Bionde e la gente del paese
L'Unione Sportiva Bionde ha saputo attraversare indenne tutte le difficoltà che si possono immaginare per arrivare ai giorni nostri con un gruppo dirigente che mantiene lo stesso immutato entusiasmo di coloro i quali, ancora nel lontano mese di Ottobre del 1945 ebbero l'idea di fare qualcosa che desse un significato particolare ad una Domenica di primavera, la stessa primavera che vedeva l'Italia rimboccarsi le maniche per la ricostruzione. Doveva essere qualcosa di speciale, doveva essere qualcosa che fosse in grado di riportare la gente sulle strade a godere di una vittoria conquistata con "armi" fornite a tutti da madre natura, testa e gambe a cavallo di un mezzo di trasporto, la bicicletta, che era diventato, malgrado tutto, il simbolo di un paese da ricostruire daccapo. E' così, con questo spirito da pionieri, che nacque quella che doveva diventare la Vicenza-Bionde di oggi, la gara veterana delle classiche veronesi di ciclismo. In un contesto come quello attuale, che ha elevato la TV ed il cellulare a mezzo insostituibile di comunicazione, provate solamente a chiederVi quanto fosse problematico semplicemente comunicare con le persone addette all'organizzazione della gara da Vicenza fino a Bionde, quando si era fortunati se si riuscivano a mettere insieme due automobili e due moto. Forse, un aiuto è arrivato anche quella sana dose d'incoscienza che sempre accompagna gli audaci e senza della quale tutto sarebbe più difficile se non impossibile. Ferme restando le considerazioni di cui sopra, una riflessione particolare merita il fatto che l'U.S. Bionde non è e non può essere considerata solamente come un sodalizio sportivo, è diventato qualcosa di più, quasi un simbolo che unisce e cementa la gente della nostra piccola frazione anche in occasione di eventi o situazioni che non sono legate solamente allo sport. Forse è proprio per questo che la gente di Bionde tiene ancora molto a mantenere una propria identità, un paese ancora a misura d'uomo che saluta e rispetta gli anziani in quanto testimoni di esperienze vissute, sulle quali è possibile riflettere. Una realtà concreta, quella di Bionde, gelosa delle proprie tradizioni, del proprio campanile, dell'asilo, delle scuole elementari, del patrimonio storico e architettonico, tutte cose visibili che nel loro insieme "fanno comunità" e sono state realizzate con anni di sacrifici da parte di tutti i cittadini.

Ettore Isoli

ULTIMO CHILOMETRO
Bionde, 11 aprile 2019 - Agostino Pasetto e Vincenzo Sganzerla stanno per tracciare la segnaletica per l'ultimo chilometro. Si servono di una guida realizzata artigianalmente. Con una bomboletta, si realizza in pochi istanti l'indicazione come da regolamento.
LAVORO FINITO
Bionde, 11 aprile 2019 - Ed ecco il risultato finale. La segnalazione a terra è perfettamente visibile per i corridori che Domenica saranno in gara. Tra qualche tempo, con la pioggia e l'usura, la scritta scomparirà.
GRUPPO SEGNALETICA
Bionde, 12 aprile 2019 - Nella foto, la squadra in partenza per la segnalazione del percorso di gara. Due automezzi percorreranno tutto il tracciato e, ad ogni incrocio, rotonda, e zona critica, fisseranno i cartelli con le frecce direzionali della Vicenza-Bionde. Torneranno solo a notte fonda. Provate solo a chiedervi quante frecce segnaletiche avranno dovuto utilizzare da Breganze fino a Bionde. Ovviamente, a gara finita, ritorneranno per togliere tutto. A tutti loro il grazie riconoscente da parte dell'U.S. Bionde per questo lavoro necessario per la sicurezza degli atleti in gara.
Da sinistra: Agostino Pasetto, Luigino Cazzola, Renato Manara, Antonio Rossini, Davide Dissaderi, Matteo Passarini, Marco Bersan , Mattia Bin
ULTIMI RITOCCHI
Domenica mattina del 17 aprile 2011 - Mirko Arcolini, provetto muratore, sistema le fessure di un tombino situato qualche metro prima del traguardo.
FETTUCCIA DI ARRIVO
Bionde, 08 aprile 2021 - Nella foto vediamo tre colonne dell'U.S. Bionde, sempre presenti e attivi inn ogni occasione. Vediamo Pietro Tomezzoli con la bandiera rossa che segnala i "lavori in corso" per il tracciamento della sottile linea nera che domenica 11 Aprile vedrà sfrecciare il vincitore della 77^ edizione. Agostino Pasetto e Vincenzo Sganzerla faranno un lavoro perfetto.
Copyright © 2023 by A.S.D. U.S. Bionde - P.IVA: 01587220235 - Oggi è il: - Sono le ore:
Torna ai contenuti